Vi siete mai soffermati un momento ad ammirare tutto ciò che ci circonda, come gli splendidi paesaggi , i panorami dalla natura immacolata, oppure i magnifici monumenti e i palazzi che adornano le nostre città?
Insomma tutto ciò che la nostra Bella Italia ci offe?
Un patrimonio intero di bellezza ,arte e cultura che tutto il mondo ci invidia, e che non a caso le ha valso l’appellativo di “Bel Paese” , usato per la prima volta dai poeti Dante e Petrarca nelle loro opere, che rappresenta l’ Italia nella sua interezza.
Recentemente proprio a causa di questo maledetto virus, molti di noi hanno rivalutato il nostro paese.
Vuoi anche per “l’obbligo “ di rimanere nei nostri confini nazionali, la scorsa estate, l’ Italia è stata la destinazione preferita per oltre il 90 % dei turisti, che finalmente si sono resi conto del perché l ‘Italia è uno dei paesi più belli al mondo!
Ma rinfreschiamoci un po’ la memoria ……..
. SITI UNESCO ITALIANI
Sapevate che L’Italia ha il record mondiale del maggior numero di Siti Unesco ( ben 55)presenti nel proprio territorio ( podio che deve dividere con la Cina )
La lunga lista comprende monumenti, siti archeologici, ville e dimore storiche, città e isole . Ultimo arrivato le colline del prosecco di Conegliano Veneto e Valdobbiadene.

La nostra Bella Italia, i panorami del prosecco della Valdobbiadene
. MUSEI D’ARTE FRA I PIU’ IMPORTANTI NEL MONDO
L’ Italia è al terzo posto dopo Stati Uniti e Regno Unito per la presenza dei suoi musei nella lista dei musei più importanti al mondo .
Questa lista comprende i musei d’arte,di storia, storia naturale e scienza, con più di due milioni di visitatori all’anno e i musei italiani presenti qui, sono nelle città di Firenze, Milano, Napoli, Roma, Trieste, Venaria, Venezia
. ENOGASTRONOMIA ITALIANA NEL MONDO
Come non parlare della cucina italiana che tanto ci manca quando siamo all’estero?
Essa è conosciuta nel mondo soprattutto per la sua vasta diversità a livello regionale, e come classico esempio di dieta mediterranea, infatti è stata riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO nel 2010.

La nostra Bella Italia, le nostre cantine italiane
E’ infatti fra le gastronomie più note e apprezzate a livello globale.
Nel 2019 la CNN la famosa emittente televisiva statunitense l’ha collocata al primo posto nella classifica delle migliori cucine al mondo, e secondo un sondaggio condotto dalla società britannica di analisi di mercato YouGov, su 24 paesi, è risultata la gastronomia più internazionalmente apprezzata con l’84% delle preferenze totali!
Ma perché piace così tanto la nostra cucina? Perché fondamentalmente è semplice!
Molti dei nostri piatti più famosi sono infatti composti da soli 4 fino a 8 ingredienti…..
I cuochi italiani fanno affidamento principalmente sulla qualità degli ingredienti (spesso a km 0) che sulla complessità della preparazione del piatto.
Infatti se ci pensate bene i piatti e le ricette tradizionali sono in realtà stati creati dalle nostre nonne nelle loro cucine con quello che avevano nei loro orti e nei loro campi, a seconda della regione e della stagionalità e poi tramandati di secolo in secolo
Ma quali sono gli alimenti italiani più famosi?

La nostra Bella Italia, le nostre cantine italiane
Il formaggio (che può vantare la più grande diversità di tipologie esistenti), il vino ( un fiore all’occhiello italiano e del quale l’Italia è il maggiore produttore mondiale, nonché paese detentore della più ampia varietà di vitigni autoctoni al mondo) e infine l’olio extravergine di oliva (prodotto in cui ancora l’Italia eccelle, possedendo la più vasta gamma di olivo esistenti ed essendo il secondo maggiore produttore ed esportatore mondiale)
Ora si capisce che poi quando i turisti vengono qui in Italia si abbuffano no?
Io e Alessio negli anni abbiamo viaggiato tanto, all’ estero ma soprattutto anche in Italia ,e proprio per celebrare il nostro Bel Paese, abbiamo voluto racchiudere in un video le immagini che abbiamo raccolto nei nostri viaggi su e giù per l’Italia.
CLICCATE PLAY SE VOLETE VIAGGIARE IN ITALIA CON NOI IN SOLI 3 MINUTI!
Non dimenticatevi poi di farci sapere se il video poi vi è piaciuto!
Se vi è piaciuto questo articolo e ci avete letto fino a qua, continuate a seguirci sulla nostra pagina Facebook per essere sempre informati sui nostri aggiornamenti.
Oppure se vi piacciono le nostre foto, seguiteci su Instagram!
Abbiamo anche un bellissimo canale YouTube, volete viaggiare con noi attraverso i nostri video?
Alla prossima
Elisa